Alice è… Wonderland

Andrea Vettoretti, è un giovane artista che racconta, attraverso la sua musica, una delle storie più appassionanti “Alice nel Paese delle meraviglie”. In una chiave insolita scopriamo insieme come i suoni possano portarci fuori dalla nostra realtà.

Editoriale – marzo 2019

Marzo è il mese del “rinnovamento” sia questo epidermico, grazie ad alcuni prodotti studiati per la cura della nostra pelle, sia a livello mentale. E’ vero che la riflessione elimina la metà degli errori ma è altrettanto vero che la mancanza di azione determina il fallimento anche del pensiero

Carnevale veneziano

La storia di una delle feste, oggi, più amata non solo dai bambini ma anche dagli adulti che per qualche giorno possono rivivere l’atmosfera della Venezia del 1600 attraverso un racconto emozionanate

Villa Ca’ Conti

La storia delle Ville in italia è oggi legata anche a cerimonie a noi molto care come ad esempio i matrimoni. Momenti magici che nel cuore degli sposi si vuol vivere come attimi lagati alle favole. Ecco come una delle Ville più interessanti descrive la visione di queste cerimonie

Pinot Nero, gusto in pienezza

Il Pinot Nero è un tipo di uva che per sua caratteristica è considerata tra le migliori come rendimento del prodotto finale. Passando dalla regione Borgogna arrivando ai grandi produttori attuali, scopriamo le sue peculiarità

Vietnam, un viaggio tra spiritualità e storia

Un viaggio all’insegna della scoperta di un paese poco conosciuto che nasconde un percorso storico, culturale e religioso diverso dalla visione europea.
Nel racconto appassionante di una “viaggiatrice casuale” le indicazioni per un soggiorno dalle forti emozioni

Scuderia Ferrari, l’anno del riscatto?

La presentazione più attesa dal popolo degli appassionati di Formula 1. Metà febbraio ci presenta le novità che, potenzialmente, segnaranno diversi punti a favore dalla “Rossa Nazionale” dal cambio dei piloti al cambio vertice

“Bianco” come Canova

Uno dei maggiori artisti Italiani, Canova, raccontato dall’occhio esperto di una guida turistica che, descrivendo “Gypsotheca Museo Canova”, emoziona portando la nostra mente a “vedere” quello che solo il cuore può “sentire”