Quali sono i Segreti della Bellezza. Rapita dalle immagini di cattivi apparentemente buoni che appena rivelavano la loro natura tramutavano i lineamenti

Luxury Mainstream Fashion
Quali sono i Segreti della Bellezza. Rapita dalle immagini di cattivi apparentemente buoni che appena rivelavano la loro natura tramutavano i lineamenti
Quanto spende l’Italia per la cultura?Come sappiamo l’istruzione è il perno attorno al quale costruire un pensiero libero e quindi una società che sappia approcciarsi al futuro in modo sano ed equilibrato
Il focus è cambiato perché il quadro sanitario che stiamo vivendo da due anni, la situazione importante dell’estero, e la conseguente crisi hanno rovesciato la lista della priorità generali e se da un lato ci ritroviamo a muoverci in una società che richiede abitudini differenti dall’altro cerchiamo “la positività”, termine diventato quasi pericoloso da usare, muovendoci all’interno di una quotidianità che pretende attenzione per noi e per il prossimo.
Abituarsi alle guerre non può e non dev’ essere possibile allora perché l’uomo trova o vede soluzioni solo nei conflitti militari?
Da piccola se iniziavo a parlare di cose delle quali non ero bene informata i miei genitori mi riprendevano sottolineando che l’esposizione di un pensiero o di un racconto doveva misurarsi con la mancanza di informazioni complete.
In pratica dovevo conoscere bene i fatti prima di fare clamorosi “autogol”.
Non prendo un aereo da molto tempo, come molti di noi del resto. Dal momento che ogni tanto tiro fuori l’album delle foto giusto per guardare come il tempo ha modificato, in tutto o in parte i piccoli dettagli, mi sono ritrovata tra le mani le foto dell’ultimo mio viaggio a Parigi e mi sono …
Quando ero piccola parlare di vino era, a grandi linee, allo stesso livello del “passatempo”
Parlare di vino era una di quelle cose che solo gli uomini potevano fare e in linea generale rientrava tra gli argomenti, come il calcio e la politica, che dalle donne veniva visto come “off limits” quindi dedicato ai maschi che “mantenevano la famiglia”.
Anno 2021 “la rinascita” Anno dopo anno abbiamo visto l’evoluzione del web e della comunicazione e se da un lato tutti eravamo invogliati a prendere il coraggio a due mani e realizzare i nostri sogni, di qualsiasi forma e grado, dall’altro stavamo imparato, con l’avvento della crisi economica del 2009 prima e del covid dopo, …
La scoperta più importante dell’anno
“Che coss’è l’amor? È un sasso nella scarpa…” almeno così canta Vinicio Capossela.
In effetti arrivati “all’inizio della fine” di questo anno 2021 possiamo tranquillamente dire che qualche sasso dalla scarpa siamo riusciti a toglierlo.
Vi siete mai fermati a riflettere sui passaggi più importanti della vostra vita? Su quei momenti che vi hanno portato a prendere una strada diversa da quella sempre percorsa? Qual è la base di un cambiamento? Potremmo esplicitare un sacco di teorie provate e comprovate dalla scienza ma finiremmo inevitabilmente nel calderone delle “informazioni generali” …