Prendere l’aereo, gennaio 2022: L’editoriale
Non prendo un aereo da molto tempo, come molti di noi del resto. Dal momento
Non prendo un aereo da molto tempo, come molti di noi del resto. Dal momento
Se sei pronto ad ammirare i colori dell’autunno, allora non potrai fare a meno di andare a scoprire questa stagione nelle città più belle d’Italia.
Un’intervista interessante e dai forti spunti per poter valutare sia delle mete diverse dal solito per le nostre vacanze che, in alcuni casi, un paese nuovo dove fare investimenti
Nel 1872, alla scomparsa del conte della Torre Valsassina, parte della proprietà venne acquisita dalla famiglia di commercianti triestini Voelkl e parte passò alla Mensa Episcopale di Gorizia. Il castello fu ristrutturato secondo il progetto dell’architetto triestino Ruggero Berlam, con qualche modifica all’impianto verde.
La storia di una delle feste, oggi, più amata non solo dai bambini ma anche dagli adulti che per qualche giorno possono rivivere l’atmosfera della Venezia del 1600 attraverso un racconto emozionanate
La storia delle Ville in italia è oggi legata anche a cerimonie a noi molto care come ad esempio i matrimoni. Momenti magici che nel cuore degli sposi si vuol vivere come attimi lagati alle favole. Ecco come una delle Ville più interessanti descrive la visione di queste cerimonie
Premiato come “Villa Veneta 2018” il Castello del Catajo apre le sue porte a noi per farci vedere il risultato di un’opera di restauro che ha portato ai nostri occhi dettagli fino adesso, sconosciuti al pubblico.