
Shampoo a secco: funziona davvero?
Se vi state chiedendo se lo shampoo a secco possa esservi d’aiuto in alcune circostanze, oggi vi dirò la mia opinione circa questo prodotto.
A chi non piace avere sempre dei capelli lucenti e puliti? A volte, però, gli impegni quotidiani ed il tempo non ci consentono sempre di apparire come ci piacerebbe e, quindi, è necessario ricorrere a degli stratagemmi che ci consentano di avere una chioma sempre fluente e bella.
Quindi, onde evitare di fare la spesa con dei capelli che sembrano aver fatto la guerra con un gatto o che, peggio ancora, sembrano esser stati messi a mollo in una tinozza di olio, è necessario utilizzare uno shampoo a secco.
Questo prodotto si presenta all’interno di una bomboletta spray e permette in pochi minuti di tornare ad apprezzare i propri capelli, anche quando non si ha tempo di fare un vero e proprio shampoo, specie chi ha i capelli molto lunghi che necessita di una messa in piega ed una lunga asciugatura. Il dry shampoo, quindi, permette di saltare il lavaggio con acqua e far ritornare i capelli belli, proprio come qualche giorno appena lavati. Nel complesso, quindi, rinfresca il look ed assorbe quella tipica patina lucida che si va a creare sulle radici del capello, facendolo apparire sporco ed appiattito.
Ma funziona davvero lo shampoo a secco? Vaporizzando correttamente il prodotto sulla radice del capello – circa 30 centimetri dalla radice – e massaggiando il capo con le mani e pettinando successivamente i capelli, si potrà notare da subito una ripresa del volume. Se notate della polverina bianca, non preoccupatevi, è normale e si potrà rimuovere con la spazzola per i capelli o con un panno. Naturalmente, vi ricordo che lo shampoo a secco non deve essere utilizzato eccessivamente, perché altrimenti si può rischiare di far vedere la polverina bianca in eccesso e, magari, anche creare un fastidioso prurito sulla cute.
Quindi, sì allo shampoo a secco nei momenti di emergenza – ad esempio, io l’ho usato prima di andare in piscina e poi ho fatto la doccia prima di tornare a casa, lavando anche i capelli – ma non bisogna esagerare! Può essere un’ottima soluzione per chi pratica sport, ma anche quando si è malati o, sfortunatamente, in ospedale!
Per quanto riguarda le marche, ve ne sono davvero tantissime: da quello di Sephora a quello di Garnier o di Lush, da Klorane a Biopoint arrivando addirittura a quelli più costosi come quello di Collistar, Batiste e Redken.