
Premio Nobel 2018: tutto quello che c’è da sapere
Oggi parliamo di una tematica assai importante ovvero del premio Nobel 2018: scopriamo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere.
Ma come nasce la manifestazione tra le più importanti a livello internazionale?
Nel 1896 morì Alfred Bernhard Nobel padre della dinamite e dell’esplosivo da lancio, balistite.
Queste sue creazioni ebbero così successo, anche a livello economico, che nel testamento destinò il suo patrimonio ad una fondazione che premiasse coloro che avessero dato un importante contributo al mondo in diverse discipline.
Tra queste le “relazioni amichevoli tra i popoli” appunto, il Nobel per la Pace.
Ed ecco che ogni anno ad ottobre vengono resi noti i nomi dei meritevoli di tale riconoscimento.
Per il 2018 però, a causa di uno scandalo sessuale, resta fuori la Letteratura, uno dei temi principe insieme a Medicina, Fisica, Economia, Chimica e, come già detto, la Pace “per le loro scoperte nel campo delle terapie contro il cancro tramite inibizione della regolazione negativa del sistema immunitario”.
Questa la motivazione che ha preceduto il Nobel per la medicina a James P. Allison e Tasuku Honjo, padri dell’innovazione nel campo dell’immunoterapia. Grazie a loro è possibile un altro passo in avanti nella lotta contro i tumori.