pantaloni chino

Pantaloni Chino: un capo a cui non rinunciare per la primavera-estate 2019

Uno dei capi più trendy per la primavera estate dell’uomo è il chino: scopriamo insieme di cosa si tratta e come abbinarli nei migliori dei modi.

Generalmente, quando si parla di guardaroba maschile non si può fare a meno di menzionare i pantaloni chino: chiunque, infatti, ha indossato almeno una volta questa tipologia di capo d’abbigliamento durante la stagione estiva, giacché é ritenuto un vero passepartout!

Per chi non conoscesse questo tipo di pantalone, si tratta di un capo che prende origine dall’abbigliamento militare ed è solitamente realizzato in cotone, materiale che lo rende idoneo per sopportare le temperature estive, specie quando si ha la necessità di indossare un pantalone lungo. Oggigiorno, peraltro, alcuni brand hanno proposto questa tipologia di pantalone anche in jeans e in tessuti felpati, ma chiaramente non si tratta del classico chino.

La leggenda vuole che questi pantaloni furono realizzati in India da un ufficiale inglese con il nome di chinos color Khaki: ai tempi, era un modo per nascondere la polvere sui pantaloni bianchi. L’ufficiale, infatti, provò a tingerli utilizzando un mix di caffé ed altre spezie. Altre storie, invece, narrano che fu Harry Lumsden – comandante dell’unità operativa in Punjab – a proporre questi pantaloni color sabbia o Khaki per una questione mimetica.

Ad ogni modo, i pantaloni chino vanno scelti in base al proprio fisico, così da creare un look perfetto e privo di errori dal punto di vista stilistico: ad esempio, nel caso di una persona magra, vanno bene i modelli privi di pences. Nel caso in cui si abbia a che fare con un corpo più in carne, invece, sono suggeriti tutti quei modelli caratterizzati dalle pences. Se, invece, avete un corpo robusto e muscoloso, evitate quei modelli aderenti e preferite i pantaloni chino a gamba dritta: in questa maniera, riuscirete a slanciare di più la figura del vostro corpo.

I chino, inoltre, sono uno di quei tipi di pantaloni che possono variare nella lunghezza, ma non devono assolutamente arrivare a terra, al massimo sono concessi sino al tacco della scarpa!

Passando ai colori dei chino, generalmente si parla di un colore molto neutro, perfetto da indossare con un capo più estroso, magari contraddistinto da fantasie particolari o più colori. Ai giorni nostri, però, è possibile trovare anche pantaloni dai colori decisamente più vivi e, quindi, in tal caso è necessario utilizzare un t-shirt o camicia in nuance chiara.

E voi siete soliti indossare questa tipologia di pantalone?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *