
Gli eventi dedicati ai wine lovers prendono il via
da Merano wine festival alla Milano wine week, gli eventi dedicati al mondo del vino da seguire per non perdere le novità in arrivo
Partendo dalla terra della bollicina più apprezzata in Italia, zona delle colline bresciane, con il Festival del Franciacorta passando per la Festa del baccalà a Sandrigo dove sarà possibile assaggiare il gustoso prodotto di mare in abbinata ad un ottimo spumante.
Chi ha potuto visitare le cantine di produzione sa che il duro lavoro nei campi si trasforma in vino e da lì parte la magia della spumantizzazione.
A mio parere, questi eventi possono essere un buon modo per tenersi aggiornati, nel caso di esperti del settore, mentre, per i neofiti, può rivelarsi il momento adatto per poter entrare in contatto con realtà differenti che spaziano dal piccolo produttore a quello blasonato.
Ogni manifestazione ha un leitmotiv che la caratterizza.
Vedi il Merano Wine Festival di novembre dove aziende italiane ed estere presenteranno prodotti di alta qualità oppure Back to the Wine a Faenza dove incontreremo i produttori del biologico, biodinamico, artigianali e Naturali mentre Al Mercato dei vini FIVI che si terrà a Piacenza, saranno presenti produttori naturali da tutta Italia.
Maggiori informazioni per ogni singolo evento si possono trovare on line.
Ora non resta che, calice alla mano, fare un brindisi virtuale a tutti noi Wine Lovers.
“PROSIT!”
written Corrado De Marchi sommelier