Parigi, i luoghi della storia

Parigi carica di storia e cultura resta una delle mete più ambite sia dalle famiglie che dalle coppie

Che sia per un fatto di moda, di romanticismo o semplicemente perché è facilmente raggiungibile dall’Italia, Parigi resta una delle mete più ambite.

Un insieme di fattori come la sua struttura architettonica, che la rende particolarmente romantica, le sue usanze e i suoi passaggi storici l’hanno resa, nel corso del tempo, la capitale del rinnovamento culturale e non solo.

Famosa anche per i suoi monumenti oggi resta il luogo dove passato e presente convivono in armonia regalando, ai molti turisti che ogni anno decidono di visitarla, angoli di verde che furono mete passate di artisti, filosofi e stilisti resi oggi luogo di incontro per coloro che vogliono rivivere la storia di un Paese “contemporaneamente retrò”.

PARC CHAMP DE MARS nel VII arr. è delimitato della Tour Eiffel e dall’école militaire.

Questo giardino pubblico, ottima meta per fare pic-nic e aperitivi serali con gli amici, è anche il più conosciuto perché permette di vedere, dalle 21 in poi, l’illuminazione della Tour Eiffel.

LE JARDIN DU LUXEMBOURG.

Tra i più grandi di Parigi è ricco di statue e monumenti come ad esempio la riproduzione della Statua della Libertà, il busto di Baudelaire e la statua di Beethoven.

Il giardino è stato inaugurato nei primi anni del 1600 da Maria dei Medici, al tempo molto legati alla corte francese. Celebre la Fontana de Medici presente nel parco.

Fuori dal centro di Parigi ci si potrebbe dirigere verso il XV arr. dove si può essere accolti da LE PARC ANDRE CITROEN.

Questo parco, che vanta più di 35 ettari di terreno, a ridosso della Rive gauche, riva sinistra della Senna, è il più moderno di Parigi.

Venne costruito nello spazio dove prima risiedeva lo stabilimento della famosa casa automobilistica Citroen. Questa zona venne riqualificata ed inaugurata nel 1992 ed oggi offre la possibilità di usufruire della mongolfiera per vedere Parigi dall’alto.

Uno spazio giusto per le famiglie è PARC DE LILLE SAINT-GERMAIN nel XV arr.

È un giardino che ha resistito all’urbanizzazione della città.
Al suo interno vi sono punti ristoro che offrono prodotti tipici di ottima qualità, vari parchi attrezzati per far giocare i bambini e la scuderia per i pony. In un angolo del parco spicca un imponente totem/obelisco molto avveniristico inaugurato nel 1988 denominato Torre delle figure.

Tra le mete, però, più conosciute non dimentichiamo

Montmartre e la Basilica del Sacré-Cœur: Questo quartiere bohemien, famoso per i suoi caffè e la sua vita artistica, è anche il luogo della Basilica del Sacré-Cœur, che offre una vista spettacolare sulla città.
Il Museo d’Orsay: Un ex stazione ferroviaria trasformata in museo, ospita una vasta collezione di arte impressionista e post-impressionista, con opere di Monet, Van Gogh, Degas e altri.
Il Quartiere Latino: Una zona vivace e storica, famosa per le sue librerie, i ristoranti e i caffè. La Sorbonne e il Panthéon sono qui oppure il Musée de l’Orangerie: Situato nel Giardino delle Tuileries, questo museo ospita alcune delle opere più celebri di Claude Monet, come le sue Ninfee.

Oltre a questi luoghi, Parigi è piena di angoli affascinanti e piccole gemme da scoprire, come i ponti sulla Senna, i parchi, le gallerie d’arte, e le tradizionali boulangerie dove gustare una baguette o una pâtisserie perchè a Parigi c’è sempre qualcosa di nuovo da esplorare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *