
Kromya Art Gallery di Lugano e mostra Materie Prime: Luce
In occasione di OPEN GALLERY #18 XMAS EDITION, Kromya Art Gallery di Lugano, inaugura la mostra Materie Prime: Luce, dedicata ai maestri che hanno fatto dell’interazione tra luce e materia la loro principale forma di espressione artistica.

Il linguaggio espressivo di Fabrizio Corneli indaga il gioco dialettico fra luce e ombra attraverso sorprendenti effetti di rifrazione, scomposizione e anamorfosi, che coinvolgono lo spettatore in una pura esperienza percettiva. Catturando la luce per mezzo di sfere ottiche, lastre di rame e bolle di vetro piene d’acqua, l’artista ne sperimenta le molteplici possibilità espressive creando presenze inafferrabili ed evanescenti.

Carlo Bernardini incentra il suo lavoro sulla percezione dello spazio indagato attraverso il fascio di luce che penetrauna realtà tutta da rivelare. Le sue installazioni creano spazi ipotetici con perimetri luminescenti, vere e proprieambientazioni virtuali che permettono di immaginare che siano i limiti di superfici piane, pareti invisibili. La luce crea un disegno nello spazio che si modifica secondo i punti di vista e secondo gli spostamenti dello spettatore.

Quella di Nicola Evangelisti, tra i protagonisti della Light Art italiana, è una ricerca artistica basata su tematichescientifiche, caratterizzata principalmente dall’uso della luce artificiale. Questo tema, come quello della cosmologia sono indagati attraverso installazioni, light-box, fotografia e video. A partire dal 2001, individua superfici specchianti quale medium privilegiato per una serie di cicli di sculture e installazioni luminose su cui veicola il suo particolare segno di luce
Interverranno durante la serata inaugurale il curatore Matteo Galbiati e gli artisti.
by Olivia Spatola
Kromya Art Gallery di Lugano
Sabato 30 novembre, alle ore 17.00