Sephora kids

Il fenomeno del Sephora Kids

Scopri in cosa consiste il fenomeno del “Sephora Kids” che sta coinvolgendo tante giovanissime.

Sono sempre di più le bambine influenzate dai social che in età veramente troppo giovane acquistano prodotti destinati per gli adulti. Il fenomeno del “Sephora Kids” così definito sul web, vede protagoniste bambine giovanissime: si parla di età compresa tra gli 8 e 13 anni! In pratica, le bimbe acquistano prodotti ideali per una skincare per adulta con creme antietà e sieri che non servono assolutamente per la loro cute. Ciò è da imputarsi alla continua visione di prodotti e pubblicità che possono influenzare le loro decisioni, portandole ad entrare in negozi non idonei per la loro età.

I rischi di questo fenomeno sono diversi: infatti, si possono sviluppare dei problemi importanti che riguardano una fase della vita molto delicata. Iniziamo citando dapprima un rischio di sviluppo di disturbi alimentari, ma anche di ansia e dipendenza dalla propria immagine. L’uso di prodotti errati sulla pelle, inoltre, può far sorgere brufoli oppure rovinare la cute, poiché selezionati in maniera errata. Non dimentichiamo anche che il continuo pensare di aver bisogno di questi prodotti potrebbe anche ostacolare un corretto sviluppo della propria autostima.

Per invertire la rotta, i genitori giocano un ruolo importante, così come la società. È fondamentale attirare l’attenzione delle più giovani sottolineando che, per l’appunto, non hanno bisogno di questi prodotti. Ad un’età così giovane la loro pelle è ancora in fasi di sviluppo e non è necessario sfruttare dei prodotti di skincare per pelle matura come creme ansietà o sieri super nutrienti. Anche le scuole possono avere un ruolo rilevante in questa circostanza per educare al meglio i giovanissimi e farli accettare così come sono, con la loro bellezza naturale. Insomma, il trend Sephora Kids non è assolutamente da seguire!