Corsica: mare, montagna e storia
La Corsica è un’isola francese situata nel Mar Mediterraneo, a sud-est della Francia continentale e a nord della Sardegna. La sua superficie è di 8.680 km². Dopo la Sicilia e la Sardegna e Cipro quest’isola è la quarta più grande del Mediterraneo. La Corsica è conosciuta per la sua natura dall’aspetto selvaggio e montuoso, le coste frastagliate e i pittoreschi villaggi.
La Corsica è un’isola francese situata nel Mar Mediterraneo, a sud-est della Francia continentale e a nord della Sardegna. La sua superficie è di 8.680 km². Dopo la Sicilia e la Sardegna e Cipro quest’isola è la quarta più grande del Mediterraneo. La Corsica è conosciuta per la sua natura dall’aspetto selvaggio e montuoso, le coste frastagliate e i pittoreschi villaggi.
La Corsica è la combinazione perfetta per chi cerca la giusta mescolanza tra avventura, relax e immersione nella natura. E’ probabilmente per questa sua peculiarità territoriale che l’affluenza turistica vede da qualche anno un movimento ondulatorio ed una variazione dei paesi d’arrivo.
Se nel 2017 si registravano 8 milioni di turisti e un incremento di circa 5% il 2022 ha registrato un calo significativo dei turisti italiani mentre nel 2023 i turisti francesi erano meno rispetto a quelli italiani o da altri paesi europei
Ma questa bellissima isola, con una natura mozzafiato, un patrimonio culturale ricco e una storia interessante resta la destinazione perfetta quando si cerca una soluzione che faccia cogliere a colpo d’occhio il legame tra passato e presente.

Situata nella regione nord-orientale dell’isola, e nella seconda zona più popolata dopo Ajaccio, troviamo Bastia, la prima e più grande città della Corsica nota per il mite clima mediterraneo e per le numerose spiagge ma non solo. Il vecchio porto, i monumenti storici ed i panorami naturali la rendono la meta ideale quando si cerca il mix tra il relax al sole e la passeggiata in città.
Situata su un promontorio roccioso, Bastia sembra un’opera d’arte grazie ai vicoli delle case arroccate, gli edifici religiosi e le terrazze fiorite.
Ajaccio è la capitale dell’isola, famosa per essere la città natale di Napoleone Bonaparte. Qui è possibile visitare la Casa di Napoleone ma se all’interno della dimora Bonaparte la storia non bastasse il Museo Fesch è la soluzione. Ospitato nell’ottocentesco palazzo Fesch ed è custode una vastissima collezione di opere d’arte tra dipinti, sculture, mobili, oreficerie e oggetti per uso liturgico e la raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata, ovviamente, al Museo del Louvre
Gli amanti di escursioni e trekking su quest’isola avranno di che divertirsi grazie anche ad uno dei trekking più famoso d’Europa il GR 20 che attraversa le montagne della Corsica da nord a sud. È un sentiero impegnativo, ma le viste panoramiche e la natura selvaggia sono spettacolari.

Monte Cinto: La vetta più alta della Corsica, con un’escursione che offre panorami incredibili oppure ci sono Les Aiguilles de Bavella, montagne famose per le loro guglie di granito e per le opportunità di trekking.
Se si predilige l’escursione più tranquilla Scandola Nature Reserve è la soluzione. Un’area naturale protetta che può essere visitata solo in barca, famosa per le sue spettacolari scogliere rosse e la fauna marina ma non è tutto infatti Calanques de Piana è le scogliere e formazioni rocciose di un rosso intenso ideale per le gite in barca.
Se si cerca una vacanza all’insegna del mare la spiaggia di Palombaggia è una delle più famose della Corsica, con sabbia bianca e acque cristalline, ideale per nuotare e prendere il sole.
Posizionata nel nord della Corsica e immersa nel suggestivo Deserto degli Agriates troviamo la Spiaggia di Saleccia. Una spiaggia remota di difficile accesso famosa per la sua sabbia fine e le acque turchesi gode ancora dell’allure selvaggio e romantico tipico dei posti dove il turismo non è riuscito ad arrivare prepotentemente oppure, a mio avviso il top! la spiaggia di Rondinara, una piccola insenatura protetta da colline, con acque trasparenti e sabbia fine, perfetta per una giornata di vacanza familiare.