
Strozzapreti risottati con zucca e pancetta
Una gustosa ricetta proposta con un tipo di pasta fresca, gli strozzapreti, ma facilmente riproducibile anche con diverse tipologie di pasta. Gli strozzapreti con la zucca e la pancetta, una ricetta facile e gustosa adatta anche alle cene con gli amici
“C’è una bella differenza tra un piatto di strozzapreti di grano duro e un piatto di strozzapreti freschi.”
A dire questa frase, “ogni volta che in pentola bolle qualcosa”, è la mia amica Liliana.
Amante della buona cucina, in modo particolare di quella dai sapori tradizionali che in qualche modo ricordano i pranzi della nonna, diventa il mio punto di riferimento quando apro il frigo ma non so neppure io cosa cercare.
Questa è una di quelle ricette che rientrano nella sua idea di “facile da dieci minuti”. Ovviamente servono più dei dieci minuti dichiarati da lei, ma posso garantire che il risultato finale farà dimenticare l’impegno impiegato.
450 gr di strozzapreti freschi – 300gr di zucca – 1 confezione di pancetta – ½ cipolla – 4 cucchiai di olio evo – 3 cucchiai di formaggio grana – brodo vegetale – sale e pepe q.b.
Tagliere la cipolla a fettine sottili e farla rosolare in poco olio. Una volta imbiondita la cipolla aggiungere la zucca a cubetti, io la compro già tagliata ma se avete tempo potete lavorare una zucca intera, e due mestoli di brodo. Lasciare cucinare a fiamma bassa e con coperchio fino a quando la zucca non sarà cotta.
Una volta pronta la zucca aggiungere gli strozzapreti e, usando la tecnica per la preparazione del risotto, aggiungere brodo e mescolare.
A cottura desiderata, ad esempio io li preferisco al dente, togliere dal fuoco e mantecare con burro e formaggio.
Intanto sopra una piastra, possibilmente ben calda, cucinare la pancetta, io la rendo sempre croccante.
Impiattare e rifinire con pepe macinato al momento e, ovviamente, la pancetta. Io aggiungo anche le scaglie di grana.
Che bontà!