Smau 2018

Smau 2018: tutto quello che dovete sapere

Scopriamo che cosa è possibile fare in occasione dell’evento Smau 2018, appuntamento che oramai coinvolge molte aziende di privati e statali.

Nata nel 1964 SMAU, Salone macchina attrezzature ufficio, è la maggiore fiera che accoglie e promuove le aziende, siano esse statali o private, che cercano uno sviluppo nella comunicazione a 360 gradi.

Nel 2013 al consolidato settore rivolto alle novità tecnologiche viene affiancata un’area dedicata allo sviluppo industriale dove di volta in volta si realizzano eventi mirati ad avvicinare i due mondi.

Nel 2015 in occasione dell’expo, Smau ha guadagnato l’internazionalità divenendo la fiera di settore tra le più importanti

Ad oggi diversi eventi si avvicendano, durante i giorni di questa manifestazione, per permettere alle giovani realtà lavorative che si affacciano e cercano di farsi notare nel mondo del Business, di promuoversi presentandosi nel mondo delle startup ad aziende Major.

Alle migliori startup viene data la possibilità di conquistare il premio Lamarck, riconoscimento realizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, per dare occasione alle “new entry del business” di creare collaborazioni con le aziende consolidate dei vari settori

Ma Smau è anche cibo.

Nell’aera Agrofood si trattano i migliori progetti per poter migliorare la produzione alimentare. L’area biologica aiutata da quella tecnologia.

Come ha dichiarato in un’intervista Alda dalledonne, Giovani di Confagricoltura, “si cerca di realizzare una modernizzazione del settore creando un’interconnessione tra aziende col risultato di incrementare i punti di forza”.

Perché uno dei punti di forza di questa manifestazione è l’unione tra lavori che, per loro natura, possono essere considerati “classici” e l’innovazione del mondo tecnologico per il raggiungimento dei propri risultati di settore.

Fra i diversi eventi che caratterizzeranno questa edizione ci sarà “brand e design tra agrofood e turismo”, l’analisi di come farsi riconoscere non solo mediante il prodotto ma passando da questo per arrivare al packaging.

Essendo questa la Fiera adatta a capire come innovare la propria azienda, non poteva mancare un chiarimento sull’uso delle piattaforme nell’area Digital Trend, ossia come creare un piano legato alle strategie di settore in modo da poter sviluppare la competitività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *