Il mese di ottobre corrisponde proprio al mese della prevenzione del tumore al seno. In questo momento è fondamentale approfittarne per sottoporsi ai controlli di routine e visite gratuite che possono aiutare le donne a ridurre il rischio di incorrere in questo brutto male. Scopriamo insieme dove è possibile effettuare questi controlli durante questo momento dell’anno!
I dati relativi alla mancata prevenzione del tumore al seno
Uno studio coordinato dal Karolinska riporta che le donne che non si sottopongono al primo controllo di screening mammografico rischiano fino a quattro volte di più di incorrere nella diagnosi di tumore al seno in fase avanzata, dopo i 25 anni. Identificare in maniera veloce l’insorgere di un problema al seno è importante, giacché così si possono cambiare le conseguenze di un cancro al seno.
Una diagnosi effettuata in ritardo può portare a pesanti conseguenze: le persone che non effettuano la prima mammografia hanno una probabilità del 50% più alta di ricevere una diagnosi di cancro al 3° stadio e fino a 4 volte più alta di malattia 4° stadio con la comparsa di metastasi nei 25 anni successivi. Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda anche la mortalità per cancro al seno: il dato riporta che è di circa il 40% più alta.
In diverse regioni del nostro paese lo screening mammografico è offerto gratuitamente: infatti, è possibile fare prevenzione tra i 50 e i 74 anni, anche se in alcune località si può addirittura a partire dai 45 anni.
Orazio Schillaci, il ministro della Salute in Italia, durante la presentazione della Campagna di prevenzione ottobre rosa 2025 ha fatto presente che l’obiettivo del Piano nazionale per la prevenzione 2026-2032 è di estendere ovunque a questa fascia.
Dove effettuare le visite gratuite di prevenzione
Durante il mese di ottobre Komen Italia promuove proprio il concetto di promozione. Infatti, insieme al Ministero della Cultura metterà in atto “La Prevenzione è il nostro capolavoro”. La campagna si presenta con 14 villaggi sparsi in tutta la parte centro-meridionale d’Italia dove sono previste visite ginecologiche, senologiche, mammografie e molto altro ancora.
Queste sono le città in cui è prevista l’iniziativa:
- Bari: dall’1 al 3 ottobre in Piazza Castello, dalle ore 10:00 alle ore 17:00
- Cosenza: dal 4 al 6 ottobre 2025 Piazza dei Bruzi dalle ore 10.00 alle ore 17.00
- Lamezia Terme: dal 7 al 9 ottobre 2025 Parco Peppino Impastato dalle ore 12.00 alle ore 17.00. Il 7 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, l’8 ottobre e dalle ore 10.00 alle 15.00 il 9 ottobre.
- Caserta: dal 10 al12 ottobre 2025 Reggia di Caserta dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il 10 e 11 ottobre e dalle ore 8.00 alle ore 14.00 il 12 ottobre.
- Messina: dal 14 al 16 ottobre 2025 Piazza Dante dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
- Palermo: dal 7 al 19 ottobre 2025 Viale Regina Elena – Mondello dalle ore 11.00 alle ore 18.00; il 17 ottobre e dalle ore 10.00 alle ore 17.00 e il 18 e il 19 ottobre.
- La Maddalena – Caprera: dal 24 al 26 ottobre Piazza Umberto dalle ore 10.00 alle ore 17.00, il 24 e il 25 ottobre e dalle ore 10.00 alle ore 16.00 il 26 ottobre.
- Campobasso: dal 28 al 29 ottobre 2025 Piazza Vittorio Emanuele II – sede comunale dalle ore 10.00 alle ore 17.00 il 28 ottobre e dalle ore 10.00 alle ore 16.00 il 29 ottobre
- Chieti: dal 30 ottobre al 1° novembre 2025 Piazza San Giustino dalle ore 10.00 alle ore 17.00
- Roma: dal 5 al 6 novembre 2025 Un Grande Villaggio della Salute segnerà la chiusura della Campagna.
Ricordiamo anche un’altra interessante iniziativa di prevenzione del tumore al seno voluta da Lilt e Acqua & Sapone. Infatti, in 26 città sarà allestito un ambulatorio mobile dove si potranno effettuare visite senologiche gratuite. Ecco qui di seguito la lista:
- 4 ottobre – Toscana – Pieve a Nievole (PT) – Via Mezzomiglio, 2
- 6 ottobre – Umbria – Foligno (PG) – Via Fiamenga, 55b
- 7 ottobre – Marche – Falconara (AN) – Via G. Marconi, 86 A / C
- 8 ottobre – Marche – Senigallia (AN) – Via Oriani, 1/A
- 11 ottobre – Abruzzo – San Giovanni Teatino 2 (CH) – Via Piave, snc
- 12 ottobre – Abruzzo – Lanciano (CH) – Via Guido Rosato, 64/B
- 13 ottobre – Molise – Larino (CB) – Corso A. Magliano, 17
- 15 ottobre – Puglia – Monopoli (BA) – Via Vittorio Veneto, 175
- 16 ottobre – Puglia – Taranto (TA) – Via Mediterraneo, 50A
- 17 ottobre – Basilicata – Melfi (PZ) – Via Piano Della Giostra, snc
- 19 ottobre – Calabria – Crotone (KR) – Via SS 106 Jonica, Loc. Passovecchio
- 21 ottobre – Sicilia – Modica (RG) – SS 115, snc
- 22 ottobre – Sicilia – Caltanissetta (CL) – Via S. Giovanni Bosco, 180
- 26 ottobre – Campania – Torre Annunziata (NA) – Via Vittorio Veneto, 234
- 27 ottobre – Lazio – Ferentino (FR) – Via Casilina Km.75
- 28 ottobre – Lazio – Aprilia (LT) – Via Zuara, snc angolo Via Tobruk, snc
- 30 ottobre – Sardegna – Sestu (CA) – SS131, 35
- 31 ottobre – Sardegna – Olbia (SS) – Via Dei Liutai, 6
- 03 novembre – Veneto – Schio (VI) – Via Lago Trasimeno, 11.

