I cuscini l’arredo perfetto per la casa d’autunno

I cuscini in autunno diventano i paspartout per arredare in modo accogliente divani, poltrone di casa ma anche letti

Versatili e rivestiti dei colori di questa stagione, i cuscini arredano piacevolmente la casa

Autunno, è il momento di pensare a qualche piccolo “ritocco” in casa e a qualche “coccola” in previsione delle lunghe giornate invernali. Cosa c’è di meglio di un bel cuscino morbido, soffice e colorato nelle nuance che il cambio di stagione suggerisce? Un complemento che porta un tocco di rinnovamento al divano, alla poltrona, al letto e dona una luce diversa all’ambiente, oltre a servire da comodo appoggio…

Andrea Castrignano Brochier Army

 

Per l’autunno Andrea Castrignano, l’interior designer noto anche al grande pubblico televisivo, ha pensato a tonalità intense e profonde, giocate su sfumature di grigio, verde, marrone, ossia Ardesia, Army e Wengè. In collaborazione con Brochier ha creato collezioni di cuscini dalla forte carica decorativa e dall’estrema cura del dettaglio. Mixando con il suo inimitabile gusto filati pregiati e dettagli “preziosi”, come bordature, inserti a contrasto, bottoni rivestiti in velluto, sono nati modelli ricercati ed eleganti, tra loro coordinabili.

Per Trussardi Home Linen l’autunno ha il fascino dei colori della campagna, vista con lo sguardo nostalgico del passato, come colta attraverso un quadro. Paintings è il nome della collezione dove ritorna un soggetto caro alla maison: il levriero. I cuscini, realizzati con grande maestria da Mirabello Carrara, luxury division del gruppo Caleffi, sono in velluto con profilati di passamaneria per regalare un tono di lusso senza tempo e si possono abbinare perfettamente a modelli in tinta unita.

Su cromie arcobaleno a trentacinque colori si gioca la collezione Love di Sans Tabù per un autunno invece dalle tinte calde e vivaci. Il brand, da sempre caratterizzato da collezioni inaspettate in sintonia con lo stile di vivere contemporaneo, propone plaid e cuscini con il decoro del creativo Mark Harfield. I plaid sono stampati double face in merino extrafine, mentre i cuscini sono stampati su velluto liscio in cotone e su twill di seta, pezzi unici, nessuno uguale all’altro, da mescolare all’infinito.

Sans Tabù Love Sunlight

Si mixa a piacere anche con le nuove collezioni di cuscini decorativi di Retorta Firenze 1906. Per l’autunno la scelta è ampia fra cinque collezioni che in tutto offrono quaranta varianti cromatiche, fra toni caldi, freddi e neutri, declinate in diverse tipologie di tessuto e lavorazione. Il tessuto, lavorato magistralmente, è il cardine del marchio fiorentino. Al lino e al cotone, filati naturali tradizionali, si solo aggiunti filati sintetici che garantiscono resistenza all’usura e praticità nell’uso, come nella collezione Giudizio.

Retorta Firenze 1906 Giudizio

by Federica Serva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *