Editoriale – maggio 2020

Maggio 2020 continua ad essere un mese particolare perché pur non dimenticando le vittime del covid19 ci sentiamo felici per il rientro in Italia della nostra connazionale Silvia Romano, tenuta prigioniera in Somalia.

Covid19 ha reso maggio 2020 il mese dei ricordi e quindi, sui social, avanti a quesiti tipo “chi lo ricorda più com’è andare a bere l’aperitivo insieme alle amiche?”  Oppure “chi ricorda com’è andare a fare un weekend fuori porta?” anche se le più gettonate sono le domande tipo “ma riapriranno i parrucchieri? E come sarà tornare da loro?”

Siamo a maggio 2020 e una riflessione è d’obbligo.

Da lunedì 18 maggio molte attività riapriranno le porte al commercio ma, siamo sicuri di voler  subito approcciare con il pubblico dopo mesi trascorsi isolati da tutti?

Il covid19, che non ci ha ancora abbondonato, ha però lasciato dei solchi molto profondi dal punto di vista umano, non possiamo non ricordare tutte le sue vittime, mentre dal punto di vista mentale dobbiamo fare i conti con quel leggero brivido che ci attraversa la schiena al solo pensiero di stare troppo vicini a qualsiasi persona.

Maggio 2020 continua ad essere un mese particolare perché  mentre da un lato cerchiamo di rimetterci in piedi e ricominciare, lavorativamente parlando,  partendo non più da dove abbiamo lasciato ma in qualche modo “dall’inizio”, dall’altro ci sentiamo felici perché abbiamo avuto la prova che anche le situazioni che all’apparenza sembrano senza speranza possono  evolvere in modo positivo rivelando un lieto fine, magari inaspettato, ma pur sempre con un gran carico di felicità com’è  successo per il rientro in Italia  della nostra connazionale Silvia Romano, prigioniera in Somalia per 18 mesi.

Come già detto, siamo all’alba delle nuove riaperture e a questo punto la domanda è spontanea davvero, come sarà questo periodo pre-estivo?

Di sicuro per molti di noi carico di dubbi e con qualche timore ma se c’è una cosa che l’Italia ha sempre dimostrato nel corso della propria storia è il coraggio e la tenacia mai carenti per nessuno di noi e quindi muniti di mascherina vi auguro un meraviglioso ritorno ad una normalità differente ma di sicuro carica di nuove opportunità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *