Oramai è barba-mania, ma non tutti gli uomini sanno veramente come è necessario prendersi cura di questo elemento del viso, che rischia di apparire disordinato e trascurato in tante situazioni. Se da una parte vi sono gli uomini che non sopportano assolutamente la barba, o che per la professione lavorativa sono costretti ad eliminarla, dall’altra troviamo che vuole dare un tocco di personalità al proprio look mettendo “in piega” la barba.
Il trend della cura della barba arriva direttamente da Londra, città considerata da sempre la vera nazione delle barberie. Qui, la formula che rispecchia la maniera corretta di portarla è “shorter long beard” cioè “né troppo lunga né troppo corta”. Negli UK la lunghezza must è di 7 millimetri, ma naturalmente nessuno vieta agli uomini di avere la barba leggermente più lunga a patto, però, di non superare i 2 centimetri. Il rischio è di trasformarsi da uomo elegante a rude e rustico!
Per quanto concerne la forma della barba, invece, si può variare da viso a viso, ad ogni modo, l’importante è seguire la forma del volto e dare un taglio morbido verso lo zigomo puntando ad enfatizzare il volume verso il mento. Un buon taglio di barba si deve basare su linee nette e squadrate sulle guance, in questo modo si potrà essere alla moda visto che anche i vip apprezzano particolarmente questo effetto “definito”. Chi, però, non sopporta l’idea di avere una barba troppo lunga potrà optare per una versione di al massimo 5 millimetri che offre l’immagine di un uomo ordinato e preciso.
Per scegliere lo stile più idoneo di barba, potrete basarvi anche sulla forma del volto:
- Volto squadrato: é necessario ammorbidire la mascella ed arrotondare le spigolosità e la barba più folta sul mento aiuta. Baffi e pizzetto più o meno pronunciati possono essere perfetti per l’intento!
- Volto rotondo: la barba nasconde i chili di troppo! Per allungare il viso è necessario farla crescere in maniera definita nella zona bocca-mento.
- Volto triangolare: é un viso contraddistinto da mento lungo che non è assolutamente adatto per un pizzetto lungo (visto che allungherebbe ancor di più il mento). È necessario creare volume sulle guance e sui lati del viso.
- Volto ovale: é il volto più fortunato perché non deve nascondere le spigolosità e qualsiasi tipo di barba andrà bene.
Infine, non dimentichiamo che negli ultimi anni stanno ritornando i barbieri con i loro saloni, negozi che oramai sono delle vere e proprie “boutique”, dove è possibile non solo farsi dare una sistemata alla barba, ma è possibile trovare anche un ampio assortimento di prodotti utili a dare una forma e rendere morbida quest’ultima.
Una barba lunga, comunque, presuppone anche un impegno maggiore per la propria beauty-routine; infatti, oltre a farla crescere è fondamentale avere un’ottima igiene, lavandola in maniera regolare, ma non troppo frequente (2-3 volte a settimana). La spazzola, proprio come per i capelli, è un accessorio utile per trattarla correttamente. Anche spuntarla in maniera regolare è molto importante, difatti, i peli dovranno essere regolati per mantenere la forma ed avere un aspetto ordinato e pulito. Naturalmente si tratta di azioni che potrete compiere da soli, a casa, ma anche dal barbiere. E i prodotti? Dovrete avere alcuni prodotti essenziali per la cura della barba: uno shampoo per lavare la barba, un olio da barba per idratare il pelo ma anche per prevenire il prurito che potrebbe causare la stessa, un balsamo/cera che é simile all’olio ma protegge i peli, spazzola, pettine, forbici, rasoio, sapone e pennello per idratare ed ammorbidire il pelo prima di procedere alla rasatura.
E voi, siete del team barba corta o barba lunga?