
Da un errore un dolce: ecco come recuperare una torta non lievitata
Quante volte ti è capitato di incorrere in un errore in cucina? Sicuramente, almeno una volta ti sarà successo di mettere in cottura un bel dolce e ritrovarti dopo circa 40-50 minuti una torta non lievitata. In questi casi, che cosa si può fare: dobbiamo buttare tutto nel cestino oppure esistono dei rimedi per poter comunque gustare il nostro dolce?
Torta non lievitata: si può mangiare?
Sono tanti i dolci nella pasticceria che sono nati da un errore: ti basta semplicemente pensare alla famosa torta caprese oppure alla ganache di cioccolato per capire che, dagli errori, si possono comunque ottenere dei grandi risultati. Proprio per questo, se ti è successo di metterti a cucinare una torta e che, la stessa, non ha lievitata in forno, potrai comunque adoperarti per recuperare la preparazione senza gettare tutto. Quindi, la prima cosa da fare è non abbattersi mai, perché un piccolo errore di percorso può esserci sempre.
Una piccola distrazione, quindi, potrebbe portare a togliere dal forno un dolce piatto, che non ha correttamente sviluppato la giusta altezza e con un aspetto che non è decisamente quello che si desiderata. Fortunatamente, però, possiamo usare la torta non lievitata in un altro modo.
Rimedi per la torta non lievitata
Per esempio, se la torta non ha lievitato correttamente potrai tagliare a fette il dolce e coprire le piccole imperfezioni con un’ottima glassa di cioccolato o, perché no, anche con della panna montata. In questo modo, potrai comunque portare in tavola il tuo dolce senza che i tuoi ospiti si accorgano del “misfatto”.
Un altro rimedio furbo per utilizzare una torta non lievitata potrebbe essere quello di preparare un dolce al bicchiere: per esempio, se la torta ha una consistenza comunque buona potrai ottenere dei dischi da sistemare nel fondo di un bicchiere e preparare un bel tiramisù. Ti basterà utilizzare una bagna di caffé leggermente zuccherato, e poi aggiungere una golosa crema al mascarpone spolverata da cacao e scagliette di cioccolato grattugiato.
E se proprio non desiderate impegnarvi molto, potrete sempre tagliare dei quadretti di dolce e aggiungere un po’ di zucchero a velo; in alternativa, potrai mettere dello zucchero di canna e passare al forno. Otterrai una merenda deliziosa o un dolce per la tua colazione!