
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2022
Torna in presenza l’appuntamento di riferimento per l’industria cosmetica internazionale: dopo oltre due anni Cosmoprof Worldwide Bologna inaugura la 53° edizione, oltre 2.700 aziende da 70 paesi e buyer da oltre 140 nazioni. L’edizione 2022 risponde alle aspettative del mercato con numeri in continuità con gli anniprecedenti, nonostante le complicazioni legate allo scenario internazionale.
Torna in presenza l’appuntamento di riferimento per l’industria cosmetica internazionale: dopo oltre due anni Cosmoprof Worldwide Bologna inaugura la 53° edizione, oltre 2.700 aziende da 70 paesi e buyer da oltre 140 nazioni. L’edizione 2022 risponde alle aspettative del mercato con numeri in continuità con gli anni precedenti, nonostante le complicazioni legate allo scenario internazionale. Il quartiere fieristico è sold-out: più di 30 i padiglioni e le strutture esterne che ospitano gli oltre 2.700 espositori presenti, in rappresentanza di 70 paesi. Sono 26 le collettive nazionali, con piccole e medie imprese pronte a raccontare il meglio della produzione cosmetica in Belgio, Brasile, Cina, Corea del Sud, Ecuador, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Irlanda, Israele, Lettonia, Mongolia, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Turchia, UK e USA. Al netto delle difficoltà e delle assenze da Cina e Taiwan per le restrizioni anti-covid ancora in vigore, e da Russia e Ucraina in conseguenza della guerra, Cosmoprof registra il 30% di espositori presenti per la prima volta, o che tornano a Bologna dopo qualche anno di assenza, piacevolmente colpiti dalla capacità della manifestazione di rinnovarsi e adattarsi ai nuovi tool di business. Un dato rassicurante, che ha portato a Bologna buyer da più di 140 paesi.
Cosmopack
l’unico salone che ospita tutti i comparti della supply chain – contract manufacturing e private label, macchinari di processo e di confezionamento, packaging primario e secondario, applicatori, ingredienti e materie prime che quest’anno incrementa del 9% lo spazio espositivo, con espositori da 33 paesi e il 27% in più di nuove aziende che partecipano per la prima volta. La manifestazione è la culla delle tendenze del settore: un punto di riferimento per scoprire le soluzioni industriali più all’avanguardia, che saranno la base per la ripartenza dell’industria nei prossimi mesi.
COSMO|PERFUMERY & COSMETIC
Cosmo|Perfumery & Cosmetics, con oltre 1.100 aziende di skincare, fragranze, e proposte per il canale retail pronte ad accogliere compratori, distributori e retailer interessati a fare scouting di referenze mass market, prestige e masstige, tra cui prodotti genderless e inclusivi, studiati e realizzati per rispondere alle esigenze di una clientela cosmopolita e di nuova generazione.
Cosmoprime, il padiglione selezionato e dedicato alla cosmetica selettiva e di alta gamma, ospita brand premium e luxury, icone di tendenze e novità e con una forte vocazione alla sostenibilità. All’interno della sezione Zoom on Emerging Prime, selezionate aziende presenti per
la prima volta a Bologna portano nuovi spunti su ingredienti e formulazioni, modalità di utilizzo del prodotto e nuove funzionalità di consumo.
L’Extraordinary Gallery, l’area da sempre reputata il bacino delle novità più interessanti, accoglie aziende con concept innovativi in termini di formula e packaging e con una brand philosophy attenta alle abitudini di consumo delle generazioni più giovani.
COSMO|HAIR, NAIL & BEAUTY SALON
, Cosmoprof Worldwide Bologna apre le porte al canale professionale con COSMO | Hair & Nail & Beauty Salon. Ad accogliere estetiste, titolari di centri estetici, operatori del benessere e onicotecniche, oltre 460 aziende specializzate in prodotti e servizi per l’estetica
professionale, spa e nail mentre le aziende specializzate in prodotti, accessori e arredi per i saloni di acconciatura sono oltre 550