
Alta Tensione come Arte
Alta Tensione prende spunto dalla clonazione e basandosi sulla nascita di tre gemelle racconta tre vite differenti. Un momento artistico emozionanate che spinge alla riflessione sulle vicende del mondo reale
L’arte come Alta Tensione
La nascita di 3 gemelli offre lo spunto per riproporre il tema della clonazione: due maschi e una femmina, tre anime unite dallo stesso cromosoma, si ritrovano in uno spazio freddo e atemporale, allo stesso tempo legati tra loro dalle somiglianze estetiche e della ricerca della propria individualità.
La crescita implica un percorso che porta alla necessità della inevitabile scelta di favorire il proprio io a svantaggio del noi e riconoscere così l’unicità dei propri valori.
In una danza surreale, riprodotta come all’interno del ventre materno, i tre corpi si muovono alla ricerca di un’espressione, illuminata da una luce centrale che li unisce nella loro esistenza.
La forma della Y concentra il valore simbolico della vita, segno ancestrale nella genesi del cosmo.
La Y anche come significato del passaggio della fase adolescenziale a quella adulta.
La scelta tra la coscienza e l’ignoranza, il controllo cosciente di se stessi o l’incosciente eccesso.