“All’amor non si comanda”, forse

Come si fa a convincere chi usa Apple a cambiare approccio verso la telefonia? lo spiga Google con una serie di nuovi video, che possiamo vedere all’interno del loro canale youtube

“Unswitchables” questo è il nuovo motto di Google che ha iniziato una nuova campagna di “evangelizzazione” a favore di Pixel 3.

Sembra uno scherzo ma è la verità. Google ha promosso, all’interno dei suoi canali youtube, una campagna composta da video dove si prova, attraverso domande, a capire perché alcuni utenti restano fedeli al loro solito apparecchio. Guardando i video non è difficile intuire che “gli altri” utenti sono i possessori di Apple.

Con il passare degli anni Apple si è presa la maggior parte del mercato della telefonia, e non solo, nel nord America.

Adesso però sembra ben evidente che dovrà fare i conti con il nuovo Pixel 3, cellulare appartenente alla nuova linea dedicata alla telefonia di ultima generazione marchiata Google, cosa divenuta possibile dopo l’acquisizione dei tecnici di HTC.

Questo nuovo progetto ha spinto il colosso di Mountain View a muoversi velocemente, ed il web è attualmente il posto più veloce per divulgare una notizia, per cercare di carpire il più possibile sulle motivazioni che spingono a diventare fedeli ad un determinato prodotto.

A dare chiaro segno che questa campagna è importante per i prodotti Google è la lunghezza dei filmati che, contrariamente a come di solito ci si muove all’interno del portale dedicato alla pubblicazione audio-visiva, sono video lunghi che raccontano e mostrano, in modo diverso, le potenzialità del nuovo smartphone Pixel 3. In più si specifica che i partecipanti sono stati pagate per il tempo dedicato.

La precisazione sul pagamento è da imputare alla trasparenza che l’azienda Google vuole per questa campagna. Convincere al cambio di apparecchio chi realmente è sicuro della scelta fatta o non ha mai valutato la possibilità di votarsi ad un nuovo brand, sarà un’impresa importante che farà muovere maggiormente il mercato dedicato alla tecnologia applicata alla telefonia.

Adesso non ci resta che guardare quanti si lasceranno tentare e quanti invece declineranno la proposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *